Questa è una storia cominciata tanti anni fa, quando il bisnonno di Pasquale Bruno, Michele, contadino ed allevatore avrebbe voluto che il figlio Nino portasse avanti l’azienda di famiglia nel segno della tradizione e della continuità. Nonno Nino, invece preferì cercare fortuna all’estero, dopo qualche anno, però la nostalgia della sua patria lo fece tornare in Italia. Investì il gruzzoletto che aveva messo da parte per l’acquisto di un terreno e la costruzione di una casa ed una stalla.
Allora non c’era l’attenzione per il benessere dell’animale che c’è oggi, ma nonno Nino, per anni, ha allevato i suoi i capi con cura e dedizione, attento ai cicli naturali di crescita, scegliendo per loro sempre il foraggio migliore. Intanto suoi figli, diventati grandi, aprono tre macellerie, due ad Avellino ed una in provincia. È in quest’ambiente che Pasquale cresce e, mentre porta avanti i suoi studi, decide che da grande seguirà sia le orme del nonno che quelle del padre, e si immagina la sua azienda, le sue stalle e le sue macellerie. Oggi Pasquale Bruno ha due punti vendita, un attrezzatissimo laboratorio ed un allevamento che fornisce carni di qualità superiore. Il segreto del suo successo e facile da scoprire, innanzitutto rispetto per gli animali, per l’ambiente e il territorio, poi grande rispetto e massima attenzione per il cliente e la qualità dei prodotti.
Ersilio Bruno
Federico Bruno
Il regno delle carni Srl
Avellino, via Alcide de Gasperi
Tel: Avellino 0825 35692 | Atripalda 0825 627175
Email: info@ilregnodellecarni.it